
La mia storia
È alle superiori che mi sono appassionato di economia e finanza, consolidando poi le mie conoscenze con una Laurea in Economia e Commercio e volare a Londra alla fine degli anni ’80 dove ho avuto l’opportunità di lavorare con alcune istituzioni finanziarie tra le più importanti al mondo come: Barclays, Fitch-Ibca, Banco di Roma e London Branch.
Avere come clienti grandi banche, corporation, autorità locali e anche nazioni mi ha permesso di comprendere l’importanza del prendersi cura dei propri clienti, infatti per loro curavo principalmente l’accesso al mercato del debito, in altre parole, li assistevo nell’emissione degli strumenti finanziari.
Alla fine degli anni ’90 mi sono trasferito nella Repubblica di San Marino dove ho ampliato il mio campo di competenza occupandomi degli acquisti di strumenti di investimento sia per i portafogli finanziari della clientela che per l’istituzione finanziaria più grande del paese: la Cassa di Risparmio della Repubblica di San Marino.
In quegli anni stava iniziando un nuovo millennio, gli anni Duemila, che sono stati anni difficili per gli investimenti a causa dello scoppio delle varie “bolle” finanziarie. Il compito principale era in quei tempi quello di proteggere il capitale dei clienti, inebriati dai facili e irripetibili guadagni della fine del decennio precedente.
Vennero introdotti nuovi prodotti sul mercato, alcuni buoni come gli ETF (Exchange Traded Funds) e alcuni decisamente meno buoni come le obbligazioni legate ai mutui americani.
Dal 2015 sono Senior Partner per Azimut Capital Management, la più grande società indipendente di consulenza finanziaria italiana, non controllata da banche, assicurazioni o gruppi industriali, caratteristica che mi consente grande indipendenza di scelta. Principalmente opero dagli uffici di Rimini, Cesena e Bologna: passa a trovarmi!

Un portafoglio di investimento deve rendere: è questa la mia filosofia


